Richiesta Esame e Inserimento in Archivio

Al momento della richiesta di esame e inserimento in Archivio delle opere di Giovanni Omiccioli e di Alfonso Omiccioli si devono espletare le seguenti fasi procedurali. 

Il Richiedente deve far pervenire alla Fondazione Omiccioli, via Gino Tagliapietra, 24 – 00124 Roma – 06 50913755 – la seguente documentazione: 

  • Copia documento di identità valido del richiedente/proprietario; 
  • n. 2 fotografie a colori del fronte dell’opera (formato cm. 18×24); 
  • n. 1 fotografie a colori del verso dell’opera (formato cm. 18×24); 
  • nel caso sul retro si trovino firma, iscrizioni autografe o etichette si richiede n. 1 fotografia bianco/nero di detti particolari; 
  • la scheda dell’opera compilata e sottoscritta. 

Si informa che, senza la completezza di tale documentazione, la Fondazione non potrà prendere in esame la richiesta ed in qualsiasi caso, indipendentemente dall’esito dell’esame, non sarà comunque restituita. 

Se l’opera risultasse già in Archivio, la Fondazione lo comunicherà telefonicamente e invierà al richiedente copia dell’opera su fotografia con l’indicazione del relativo numero di archiviazione che rimarrà come unico riferimento valido. Tale documento dovrà sempre seguire l’opera stessa nel caso questa venga ceduta ad altri, con l’impegno di comunicare alla Fondazione i dati identificativi del nuovo proprietario al fine di conservarne la tracciabilità. 

Nel caso l’opera non risultasse già archiviata e la documentazione non fosse sufficiente per verificare la sussistenza dei requisiti per l’archiviazione, sarà richiesto di portarla presso la sede della Fondazione per procedere alla verifica e sarà cura del proprietario organizzare l’invio e il ritiro dell’opera stessa. Al termine della verifica verrà restituita con il certificato di archiviazione. Nel caso di parere negativo sarà consegnata una lettera di non archiviazione. 

Inoltre si precisa quanto segue: 

  • il servizio di archiviazione riguarda esclusivamente i dipinti e i disegni; sono escluse litografie, incisioni e stampe; 
  • non verranno rilasciati duplicati; 
  • la Fondazione non fornirà valutazioni economiche. 
  • Il Richiedente rinuncia irrevocabilmente ad ogni pretesa e/o azione legale nei confronti della Fondazione in relazione al diniego di archiviare l’opera e/o di rilasciare un parere di autenticità. 
  • La Fondazione garantisce la massima riservatezza sui dati personali ai sensi del Codice della Privacy in vigore, si impegna a non fornirli a terzi e alla loro cancellazione qualora l’interessato ne faccia richiesta. 
  • Per l’espletamento del lavoro e la consegna del certificato di archiviazione è richiesto come contributo alle spese una donazione di: 
  • euro 80,00 per i disegni in b/n o colorati, euro 200,00 per i dipinti fino al 1960 e 100,00 per i dipinti degli anni dal 1961 fino al 1974. 

La somma dovrà essere versata sul seguente conto corrente: 

FONDAZIONE OMICCIOLI – Onlus 

Intesa San Paolo 

Filiale di Borgo Garibaldi

Via Borgo Garibaldi, 43 – 00041 Albano Laziale (RM) 

Iban: IT 17 Y 03069 38860 100000005800 

Compila il seguente form in tutte le sue parti, scarica il module o allega i documenti richiesti.